I corsi di formazione dedicati alla prevenzione del rischio elettrico nei contesti ospedalieri sono fondamentali per garantire la sicurezza di pazienti, operatori sanitari e strutture stesse. Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto normative riguardanti la sicurezza sul lavoro, obbligando le aziende sanitarie a fornire adeguata formazione ai propri dipendenti. Nel contesto ospedaliero, dove l’utilizzo di apparecchiature elettriche è quotidiano e indispensabile per il corretto svolgimento delle attività sanitarie, il rischio legato all’elettricità è particolarmente elevato. È quindi necessario che tutti coloro che lavorano in ospedale abbiano una conoscenza approfondita dei principali fattori di rischio legati all’elettricità e delle misure preventive da adottare. I corsi di formazione PES (Persona Esperta Statica) sono specificamente progettati per fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per gestire in modo sicuro situazioni legate al rischio elettrico. Durante tali corsi vengono trattati argomenti come i principali tipi di corrente elettrica, i dispositivi di protezione individuale da utilizzare in caso di emergenza, le procedure da seguire in caso di guasti o malfunzionamenti degli impianti elettrici. Inoltre, i partecipanti ai corsi ricevono informazioni dettagliate sulle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro nel settore sanitario, così da essere pienamente consapevoli dei propri doveri e responsabilità. La formazione pratica svolta durante i corsi permette agli operatori sanitari di acquisire competenze concrete che potranno mettere in pratica direttamente sul campo. La partecipazione ai corsi PES rappresenta un investimento importante da parte delle aziende sanitarie, poiché garantisce non solo il rispetto della normativa vigente ma anche la tutela della salute e della sicurezza dei propri dipendenti. Inoltre, un’adeguata formazione sul rischio elettrico può contribuire a ridurre sensibilmente il numero degli incidente sul lavoro correlati all’elettricità. Per queste ragioni è fondamentale che tutte le strutture sanitarie si impegnino a promuovere la partecipazione dei propri dipendenti ai corsi formativi dedicati alla prevenzione del rischio elettrico. Solo attraverso una cultura della sicurezza diffusa sarà possibile garantire un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente per tutti coloro che operano nel settore sanitario.